Via Nettunense 163  - Anzio (RM)   | (+39) 335 53 68971 

logo.jpeg
logoloriavettoriale
logoloriavettoriale

ROBERTO LORIA

Via Nettunense 163 -  Anzio (RM)

 

(+39) 335 5368971

info@robertoloriaantiquariato.it

ROBERTO LORIA

Via Nettunense 163 -  Anzio (RM)

 

(+39) 335 5368971

info@robertoloriaantiquariato.it

Mobili ed oggetti d’epoca e di design selezionati nelle migliori aste di settore e nei mercati di tutta Europa.

Mobili ed oggetti d’epoca e di design selezionati nelle migliori aste di settore e nei mercati di tutta Europa.


facebook
instagram

facebook
instagram

www.robertoloriaantiquariato.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.robertoloriaantiquariato.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

mastercardhrzrev300px2x
mastercardhrzrev300px2x
ppcom-white1
ppcom-white1
nexy

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione: ti rispondiamo rapidamente: 3355368971

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione: ti rispondiamo rapidamente: 3355368971


€600.00 (In Stock)

PITTORE DEL XVIII - XIX SECOLO

Studi di teste Matita su carta, cm 16X26 Inscritto Panfili in basso a destra. L'autore del disegno si potrebbe riconoscere nella personalità di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723

Bologna, 1812). Allievo di Nicola Ricci, l'artista è noto per le sue qualità di decoratore e tra le sue prime

opere ricordiamo gli affreschi della chiesa dei Cappuccini di Civitanova Alta. Attivo nella zona di Fano, sappiamo di una sua collaborazione con

Domenico Bianconi nel 1745, con il quale ornerà il teatro di San Severino Marche. Negli anni successivi

Panfili si trasferirà a Bologna, dove studia architettura presso l'Accademia Clementina, conseguendo ottimi

risultati, consentendogli di ottenere la qualifica di docente alla facoltà di Architettura.

L'opera è corredata da una splendida cornice antica decapata.

studi-di-teste-matita-su-carta